Sagra del Tataratà 2019 Casteltermini
La Sagra del Tataratà di Casteltermini tutti gli anni richiama curiosi e turisti da ogni parte del mondo, ed è una festa folkloristica e religiosa che celebra la Santa Croce. Il Tataratà è una danza eseguita da personaggi raffiguranti i componenti dell’antica corte dei casali arabi che duellano fra di loro al suono ritmato dei tamburi (da cui il nome onomatopeico “Tataratà”). Le due fazioni opposte si contendono un antico carro, trainato da buoi, su cui è posta la Santa Croce. Un tempo la sagra del Tataratà era una festa campestre che veniva celebrata presso l’eremo di Santa Croce, dove era custodita la croce lignea più antica del mondo, risalente al I secolo d.C.. Secondo una leggenda riportata anche dal Pitrè in "Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” del 1875, il ritrovamento della croce è avvenuto in seguito ad un evento miracoloso, risalente a prima della fondazione di Casteltermini. A quel tempo infatti un bue era solito allontanarsi dal pascolo per andarsi ad inginocchiare in un punto preciso della campagna, nel territorio in cui sarebbe dovuto sorgere il paese. Il guardiano, incuriosito, pensò di scavare proprio nel punto in cui il bue stava piegato, e vi trovò l’oggetto sacro.
16° INVERDURATA di PACHINO
Giunge alla sua 16° Edizione il bellissimo concorso a premi di mosaici vegetali, che si svolge ogni anno a Pachino (SR) nei giorni da e quest'anno va da Venerdì 10 Maggio a Lunedì 13 Maggio 2019
I mosaici restano restano in mostra tre giorni (da Sabato a Lunedì), ma il momento più bello ed entusiasmante è senza dubbio Venerdì notte, quando vengono creati i mosaici in Via Cavour, dove decine di autori e di esecutori delle opere artistiche, con il supporto di parenti, amici, curiosi, si apprestano a creare le loro opere. È un vociare armonico che riflette i sorrisi stanchi ma gioiosi di chi sta lavorando e pian piano vede realizzato il suo disegno in un variopinto quadro di verdure, di frutta e di torba.
XXXIX Sagra Del Carciofo
Degustazioni di piatti tipici a base di carciofi, “Cacucciulata”, mostre, manifestazioni sportive, spettacoli musicali, convegni, attività culturali ed intrattenimenti vari.
XXXIX Sagra Del Carciofo Accoglienza Camperisti
Dal 30 marzo al 7 aprile 2019 si svolge la trentanovesima edizione della Sagra del Carciofo a Niscemi.
Cena ad Augusta
Il Consiglio Direttivo del “Nixenum Camper Club”, al fine di migliorare i rapporti interpersonali tra i soci, in occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno ha deliberato di organizzare una cena sociale che si svolgerà Venerdì 14/12/2018 ore 21,00 presso l’AgriTurismo “A Palumma” che si trova ad Augusta in Contrada Palomba, 65, ( https://www.apalumma.com/ )
La sistemazione logistica del venerdì sera sarà effettuata presso lo spazio riservato nello stesso agriturismo.
Per coloro che vogliono partecipare senza camper c’è la possibilità di soggiornare in alcune camere dello stesso Agriturismo che dovranno essere prenotate personalmente chiamando al n. tel. 0931992337.
Si prevede la possibilità di organizzare per sabato 15/12/2018 una visita guidata della Baia di Augusta, degli scavi dell’antica Megara (Augusta oggi), del Fiordo di Brucoli.