SALONE DEL CAMPER 2021
Anche quest’anno, come di consueto, ACTItalia Federazione è presente al Salone del Camper. In questa edizione post Covid vi accoglieremo al nostro stand in tutta sicurezza per informarvi delle iniziative della Federazione e sulle ultime novità dell’abitar viaggiando.
LE ASSOCIAZIONI DEL TURISMO ITINERANTE HANNO INCONTRATO IL MINISTRO DEL TURISMO, MASSIMO GARAVAGLIA

LE ASSOCIAZIONI DEL TURISMO ITINERANTE
HANNO INCONTRATO IL MINISTRO DEL TURISMO,
MASSIMO GARAVAGLIA
21.04.2021 – Si è svolto ieri, martedi 20 aprile, un incontro tra il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ed alcune Associazioni del settore del turismo all’aria aperta, tra le quali le sottoscritte: ACTItalia, AIASC, APC, Assocamp e Promocamp. In agenda, il tema strategico dello sviluppo del turismo itinerante in Italia nei prossimi anni.
ABOLITA L’IMPOSTA PER RADIO CB E PMR446

Dal 2021 non esiste più l’obbligo della tassa annuale di 12 euro per chi possiede una radio ricetrasmittente di debole potenza, ossia i CB e le PMR446. E con l'abolizione del pagamento annuale è stato eliminato anche quello della dichiarazione d’inizio attività agli Ispettorati Territoriali per chi acquista un apparecchio nuovo di questo tipo. Lo ha stabilito il Decreto Legge del 6 luglio 2020 numero 76, meglio conosciuto come Decreto Semplificazioni, alla lettera g) del primo comma dell’articolo 38.
Proposta inviata al Presidente del Consiglio Italiano.
Le Associazioni Assocamp, A.C.T.Italia, Federcampeggio, Promocamp, Unione Club Amici in riunione congiunta hanno predisposto un lettera comune che oggi è stata inviata al Presidente del Consiglio Italiano. La proposta presentata si esplicita nella richiesta che l’autocaravan sia considerata in deroga rispetto ai limiti di circolazione imposti dai Dpcm emanati a seguito della pandemia. Questi veicoli da turismo portano benefici economici su tutto il territorio nazionale. Per le particolari garanzie di sicurezza intrinseche in questa categoria di mezzi, abbiamo chiesto che le autocaravan possano circolare liberamente in tutte le regioni, a prescindere dal colore attribuito alle stesse, in deroga ai Dpcm finora emanati.
Il Direttivo ACTItalia
Di seguito la comunicazione inviata.
Autunno in camper 23 - 25 ottobre 2020
Il nome Naro potrebbe derivare dal greco naròn (liquido, corrente), dal fenicio nahar (fiamma), dall’arabo nahar (fiume). Castelli, chiese e monasteri la punteggiano ovunque, in un intreccio di storie, culture e religioni di cui è simbolo la chiesa Madre, un tempo moschea.
Accompagnati da una guida si potranno ammirare:
la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria e i resti delle antiche Mura Urbane, la Chiesa diSan Francesco, la Chiesa Madre ed ex Convento dei Gesuiti, il Castello dei Chiaromonte che ospita la “Mostra Permanente dell’abito antico”, l’esterno del Duomo Normanno, laPorta Vecchia e la Chiesa di S. Agostino.