Associazione camperisti Niscemi affiliato U.C.A. Associazione camperisti Niscemi affiliato U.C.A.
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Regolamento Interno
    • Come Associarsi
      • Nuova Iscrizione
      • Rinnovo Iscrizione
    • Direttivo
  • Gallery
    • 2016
      • Sagra Del Carciofo
    • 2017
      • Raduno Festa Del Mandorlo
      • Sagra Del Carciofo
      • Cous Cous Fest
      • Very Normal Campers 2
      • Uscita Di Natale Trapani
      • Cena Sociale
    • 2018
      • Raduno Burgio
      • Sagra Del Carciofo
      • Cous Cous Fest
      • Cena Sociale
    • 2019
      • Sagra Del Carciofo
      • Inverdurata Pachino
      • Gemellaggo Enna CC
      • Giornata Ecologica
    • 2020
    • 2021
      • Apertura Estate
      • Sperlinga e Gangi
    • 2022
      • Sagra Del Carciofo
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Notizie
  • Dove Siamo
  • Raduni
  • Feste e sagre
    • Sagra Del Carciofo
    • San Giuseppe
  • Museo

Home

Decine di migliaia i turisti e camperisti, provenienti da tutta l’isola e dal Sud della penisola pervenuti in città e che durante la “tre giorni” della XXXVII edizione della Sagra del carciofo svoltasi da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile,  hanno visitato centinaia di esposizioni agricole, artigianali e commerciali allestite negli stand e per l’occasione, anche i beni culturali e paesaggistici di Niscemi.

Una Sagra, che l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Francesco La Rosa ha organizzato quest’anno all’insegna della solidarietà e con la collaborazione e partecipazione attiva delle associazioni di volontariato, culturali, sportive e delle scuole.

  

Niscemi – Avrà inizio venerdì pomeriggio alle 16.30, dal viale Mario Gori – angolo via Pirandello, la sfilata di scolaresche colorata di folclore, di associazioni, allietata dalla banda musicale e con la partecipazione delle Autorità nel corso della quale sarà inaugurata alle 17 vicino piazza Mascione, la XXXVII edizione della Sagra del carciofo.

A tagliare il nastro tricolore per l’inaugurazione della Sagra, sarà il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, presidente degli Stati generali dei Comuni dimenticati, di cui Niscemi fa parte e che sarà ospite in città.

25 Marzo 2017 Anniversario dei 25 Anni dell’Associazione

Sono trascorsi 25 anni da quando si è costituita la nostra associazione, 25 anni trascorsi con alti e bassi, come in ogni buona famiglia, ma con un risultato a

dir poco positivo e con un gruppo compatto e sempre pronto a nuove esperienze. Quest’anno, per l’occasione, abbiamo organizzato una serata di gala nei locali ristorante della torre di Bonagia alle ore 20,00.

Durante la cena allieterà la serata il gruppo Cabaret Trikke e Due piu’ musica attrazione.

 

Programma

Menu’

DRINK DI BENVENUTO

Tartine, arancinetti, panelline, mandorle e pastelle.

ANTIPASTO

caponatina con mandorle - involtino alla russa - fungo gratinato fazzoletto di crepes con ortaggi

PRIMO

Brucoli con trito e melenzane e basilico - Risotto con carciofi e taleggio

SECONDO

Spiedino aromatizzato - Steccato di vitello al forno - Involtino alla siciliana Patate al forno

Coppa di frutta con gelato - Torta con crema e fragoline - con il logo dell’associazione

 Acqua minerale Vino Caffè o Amaro.

Menu’ bambini

Antipasto all’italiana - primo Lasagna - secondo cotoletta e patatine - frutta - dolce

Il costo della cena sarà di €uro 25.00 per gli Adulti e di €13.00 per i bambini

Per le prenotazioni si prega di telefonare al Presidente Franco Scollo  possibilmente entro il giorno 22 di questo mese.

 

Ci auguriamo di essere in tanti in modo di poter trascorrere una bella serata e poter mettere in bacheca assieme alle numerose già trascorse con questo meraviglioso gruppo.

La Domenica mattina ci sarà una visita alla torre di Bonagia costruita intorno al 1600. Pranzo libero approfittando dello spazio antistante il ristorante dove siamo stati la sera prima e quindi diamo sfogo alle nostre fornacelle e chi più ne ha più ne metta.

Risultati immagini per scarica brochure

Avrà inizio venerdì pomeriggio 31 marzo alle 16.30, dal viale Mario Gori – angolo via Pirandello, la sfilata di scolaresche colorata di folclore, di associazioni, allietata dalla banda musicale e con la partecipazione delle Autorità nel corso della quale sarà inaugurata alle 17 vicino piazza Mascione, la XXXVII edizione della Sagra del carciofo.

Foto 2 Sagra

   

Dalla Sicilia del 4.11.2022

   
   
Dalla Sicilia Del 22.02.2020  Dalla Sicilia Del 07.09.2020  
   
Dalla Sicilia Del 02.04.2019  Dalla Sicilia Del 28.10.2019 Dalla Sicilia Del 29.10.2019
 
Dalla Sicilia Del 11.07.2017 Dalla Sicilia Del 02.10.2017  Dalla Sicilia del 30.10.2017
Dalla Sicilia Del 18.03.2017 Dalla Sicilia Del 01.03.2017 Dalla Sicilia Del 10.02.2017

 

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Pagina 11 di 11

Convenzioni